Descrizione
Come possono un buddhista, un musulmano, un cristiano e un ebreo mangiare allo stesso tavolo? L'inclusione passa anche attraverso il cibo e capire i precetti alimentari delle diverse religioni è un modo per riconoscere, capire e accogliere l'altro. Non è cucina fusion! L'autentica cucina italiana può essere gustata da chiunque senza abbinamenti azzardati o procedimenti sofisticati. In questo libro troverai le informazioni e le ricette che ti servono per invitare un ospite di un'altra fede ad assaggiare i piatti tipici della tradizione italiana.
L'Autrice
TEA VERGANI (1952), da sempre attiva nel settore turistico e della ristorazione, ha lavorato in agenzie di viaggio e come docente negli istituti turistici e alberghieri, oltre ad aver formato professionisti nel settore dei Beni Culturali. Ha fondato e diretto l'associazione Amiqua ed è già autrice di narrativa e di testi scolastici e accademici, tra cui “Il cliente straniero nel ristorante italiano” (2023).
Dettagli
| Genere | Cucina |
| Editore | Santelli |
| Data uscita | 27/09/2024 |
| EAN | 9788892921634 |
| Pagine | 217 |
| Formato | 14 x 21, brossura |
| Lingua | Italiano |