
Descrizione
Ormai anziana, B. è morta da tre giorni nel suo appartamento e nessuno se n’è accorto. In questo silenzio assoluto, sospesa tra presente e passato, ripercorre la sua esistenza attraverso i tre uomini che più hanno segnato il suo cammino. A Heidelberg, da giovane dottoranda e durante la pandemia di Covid, vive con Raphaël una storia delicata, nata e finita per caso, come una fiamma spenta da una raffica di vento. A Milano, mentre lavora come post-doc al GolgiLab, intreccia un legame impossibile con Ernesto, ex compagno di liceo, omosessuale single e affascinante, che un giorno sparisce come un dio greco in fuga per ricrearsi una vita altrove. Infine, a Pavia, sua città natale, dove insegna chimica in un liceo internazionale, incappa in Simon: americano, eccessivo, ossessivo, e profondamente deludente. Respinta da un mondo che ha smesso di parlarle, B. scivola in una solitudine caustica, venata da una disperazione inquieta, quasi perversa. Il suo destino, intriso di dolore e confusa disperazione, resta avvolto dal dubbio: è davvero solo una vittima delle circostanze o ha contribuito lei stessa alla propria rovina?
L'Autore
Oliviero Carugo ha insegnato Chimica all’università di Pavia per diversi anni. Ha lavorato anche a Heidelberg, Vienna, Trieste e, infine, Grenoble, diventando un esperto di strutture macromolecolari. Autore di quasi 200 pubblicazioni scientifiche, ora si dedica prevalentemente alla narrativa, esplorando ricordi e quotidianità.
Dettagli
Genere | Narrativa |
Editore | Narrazioni Clandestine |
Data uscita | 15/12/2025 |
EAN | 9791259871695 |
Pagine | 205 |
Formato | 135 x 207 brossura |
Lingua | Italiano |