
La danza ubriaca delle onde
Descrizione
Non si cresce per scelta. Succede. Come le maree. Come certi dolori leggeri. Come l’amore, quando arriva stanco e bellissimo, senza avvisare. Un giorno ti svegli e capisci che il tempo ha fatto il suo, silenzioso, vigliacco, e tu non sei più quello che eri. È così che comincia, con una domanda che non fa rumore: “sto facendo la cosa giusta?”. Poi arrivano tutte le altre e ti travolgono come onde ubriache. Questa è la storia di chi si tiene in piedi mentre dentro frana tutto. Di chi ha fame di verità ma si nutre di domande. Di chi si perde e a volte si ritrova tra sogni che non bastano e scelte che fanno male. Una storia sporca di mare, di pelle, di respiri trattenuti. Una generazione che non ha più mappe ma continua a cercare il nord in ogni sguardo. Una voce che parla a chi ha vissuto notti insonni senza sapere perché. A chi ama troppo. A chi non ama abbastanza. A chi non ha ancora capito come si fa. La matematica delle maree è un romanzo che non consola ma abbraccia. Una confessione. Un’urgenza. Un salto nel vuoto con la speranza che qualcuno laggiù abbia costruito il mare.
L'Autore
Alessandro Rossi nato a Torino, ha trascorso la sua giovinezza tra le colline delle Langhe ed i portici della città Sabauda. Finiti gli studi universitari decide di perdersi per l’Europa. Vive in equilibrio tra quello che sente e quello che scrive, da qualche parte tra il reale e ciò che potrebbe esserlo. Scrive per mettere ordine nel disordine, per rallentare, per ricordare. Ama perdersi negli occhi delle persone, vedere il futuro nelle corse spensierate dei bambini, restare sveglio a guardare le stelle e scriverne poemi. Ama i dettagli impercettibili, le conversazioni che cambiano il senso di una giornata, le panchine sotto i cieli grigi.
Dettagli
Genere | Narrativa |
Editore | Brè Edizioni |
Data uscita | Novembre 2025 |
EAN | 9791259709455 |
Pagine | 256 |
Formato | 150 x 210 brossura |
Lingua | Italiano |