
Descrizione
Il romanzo racconta la storia di un giovane calabrese, Giando Lidame durante il ventennio fascista, soffermandosi in particolare sulla brutale conquista dell’Etiopia. Giando proviene da San Pietro a Maida, un paese dell’entroterra catanzarese, figlio di un militante antifascista che ha patito angherie e soprusi di ogni genere da parte del regime. Costretto a partecipare all’aggressione contro un paese che vanta antiche e nobili tradizioni, membro della Società delle Nazioni, Giando trascorre in Etiopia quattro anni come operaio stradale. Assiste, così, alle nefandezze compiute dagli italiani contro gli etiopi. La narrazione si sofferma in particolare sulle stragi seguite all’attentato contro il maresciallo Graziani del 19 febbraio 1937 e sullo sterminio dei religiosi del convento di Debrà Libanos. Tornato in patria, ha modo di constatare come la povertà, la disoccupazione e la corruzione sono esponenzialmente aumentate rispetto al periodo precedente l’impresa etiopica. Essa era stata non solo spietata e disumana, ma anche inutile e dannosa. Lo stesso giudizio è costretto a esprimere sulle altre colonie, Libia e Somalia, dove la barbarie degli italiani non aveva avuto nulla da invidiare a quella dimostrata in Etiopia. L’anno successivo al suo ritorno sarà quello dell’inizio della Seconda Guerra Mondiale, il conflitto più atroce della storia umana.
L'Autore
Nicola Medaglia, docente di Francese per trent’anni è ora in pensione. L’amore per la filosofia lo ha portato alla pubblicazione del saggio Il tempo come linguaggio dell’Essere (Pellegrini, 2007), oggetto di un seminario di studi presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università Roma. Con lo stesso editore ha pure pubblicato il trattato La saggezza e la follia e i romanzi storici Il principe e la vergine ribelle (2010) e L’Inca e l’amazzone (2016). Seguono Il risorto e l’illuminato (Brenner, 2017), La scoperta delle identità sessuali (Monte Covello, 2017) e Il profeta e il messia (Monte Covello, 2020). Con Brè Edizioni ha pubblicato, nel 2022, In difesa di Garibaldi.
Dettagli
Genere | Narrativa |
Editore | Brè Edizioni |
Data uscita | 30/01/2024 |
EAN | 9791259704948 |
Pagine | 149 |
Formato | 150 x 210 brossura |
Lingua | Italiano |