
Descrizione
Nel cuore della Sicilia degli anni ’80 e ’90, un’isola sospesa tra bellezza e ferite profonde, Pietramarina sembra un rifugio lontano dalla violenza che insanguina Palermo. Ma dietro le piazze assolate e le voci del mercato si muovono ombre silenziose: la mafia, invisibile e inesorabile, plasma destini senza mai mostrarsi apertamente. Salvo, giovane sognatore in cerca di riscatto, vede in amicizie sbagliate e promesse di ricchezza la via per una vita migliore. Ma ogni passo lo conduce più vicino a un gioco di potere più grande di lui, dove l’ingenuità si paga cara e il confine tra successo e rovina è sottile come la polvere delle strade che percorre in moto. Un romanzo intenso e avvolgente che esplora l’ambiguità morale, i legami invisibili del potere e la lotta di chi, pur desiderando la libertà, si ritrova prigioniero di un destino già scritto.
L'Autore
Gianluca Schepis è nato in Sicilia e oggi vive tra Italia e Brasile. Laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali all’Università di Pisa, dirige una società di consulenza internazionale a Londra. Da sempre appassionato di narrativa, intreccia nei suoi scritti emozioni, paesaggi e dinamiche sociali, esplorando l’animo umano e i suoi conflitti. Dopo l’esordio con il romanzo in lingua portoghese Leve-me Onde Nunca Estive (pubblicato in Brasile nel 2024), approda alla narrativa italiana con Ombre nell’Isola degli Dei. In quest’opera, ambientata nella Sicilia degli anni ’80 e ’90, racconta con realismo e intensità il legame profondo tra la vita di provincia e le ombre del potere mafioso, dando voce a personaggi intrappolati tra ambizione, ingenuità e destino.
Dettagli
Genere | Narrativa |
Editore | Brè Edizioni |
Data uscita | Novembre 2025 |
EAN | 9791259709356 |
Pagine | 161 |
Formato | 150 x 210 brossura |
Lingua | Italiano |