
Descrizione
In questo originale viaggio attraverso la storia umana, patologie, epidemie, disturbi e sindromi diventano protagonisti dello sviluppo delle civiltà e si rivelano come forze potenti in grado di cambiare il corso degli eventi, di rovesciare l’esito di guerre e perfino influenzare il destino degli imperatori. Il racconto avvincente e rigoroso del dott. Aragona ci accompagna attraverso i momenti critici della storia e nelle vite dei più grandi personaggi con una lente di ingrandimento, per svelare l’impatto spesso sottovalutato di patogeni invisibili e difetti fisici, dalle pestilenze medievali alla prostatite di Napoleone III. “Spesso le epidemie sono state più importanti di soldati e statisti nel determinare il corso della storia politica.” Jean-Baptiste Dubos
L'Autore
Francesco Aragona, medico chirurgo, già direttore de Dipartimento di Chirurgia d’urgenza e dell’U.O. Urologia dell’Ospedale Cannizzaro di Catania.
Dettagli
Genere | Saggistica |
Editore | Santelli |
Data uscita | 27/06/2025 |
EAN | 9788892922228 |
Pagine | 396 |
Formato | 140 x 210 brossura |
Lingua | Italiano |