4 a.m.

4 a.m.

5.0
Rated 5.0 out of 5 stars
1 Recensione

Antonio Rampino

  • €20,85
    Prezzo unitario per 
  • Risparmia €1,14
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al momento del pagamento.

Ne rimangono solo 29 !
 

Descrizione

Dietro le porte di un reparto psichiatrico per detenuti, dove l’ombra del crimine si fonde con quella della malattia mentale, lo psichiatra Aldo Masi è ossessionato da una questione: qual è il confine tra disturbo mentale e libera volontà? La sua domanda si fa ancora più urgente quando un volto familiare irrompe in questo limbo di anime sospese: il magistrato Montegallo, accusato di un crimine particolarmente morboso. Per svelare l’enigma
che avvolge Montegallo, Aldo si affida a una mente brillante e altrettanto tormentata, quella della giovane dottoressa Alice Morna. Insieme, si addentreranno in un labirinto di quesiti, dove la linea tra vittima e carnefice si fa sempre più ambigua e la loro stessa collaborazione innescherà una spirale di avvenimenti inaspettati.

L'Autore

Antonio Rampino (San Pietro Vernotico, 1976), psichiatra, psicoterapeuta e professore associato presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.
La sua attività di ricerca lo ha coinvolto in numerose pubblicazioni scientifiche e questo libro segna il suo esordio come autore di romanzi.

Dettagli

Genere Narrativa
Editore Santelli
Data uscita 17/10/2025
EAN 9788892922365
Pagine 377
Formato 14 x 21, brossura
Lingua Italiano

Ti consigliamo anche

5.0
Rated 5.0 out of 5 stars
In base a 1 recensione
Totale recensioni a 5 stella: 1 Totale recensioni a 4 stella: 0 Totale recensioni a 3 stella: 0 Totale recensioni a 2 stella: 0 Totale recensioni a 1 stella: 0
100%consiglierei questo prodotto
1 recensione
  • IS Immagine del profilo per Ilaria S.google logo
    Ilaria S.
    Revisore verificato
    Consiglio questo prodotto
    Rated 5 out of 5 stars
    15 secondi fa
    Per non rimanere indifferenti

    Non Non di rado, nei cataloghi degli editori indipendenti, ci si imbatte in piccole gemme come 4AM di Antonio Rampino, psichiatra barese al suo esordio da scrittore.
È un racconto? No. È un romanzo? Non solo. È un’indagine? Anche.

    L’intreccio delle vicende personali e professionali dei protagonisti conduce il lettore verso una riflessione profonda sull’animo umano e sulla responsabilità delle nostre azioni. Lo stile, preciso e personale, rende la lettura scorrevole e avvincente. Si riconosce il solido apprendistato letterario dell’autore, con echi che spaziano dai classici latini ai grandi narratori russi, soprattutto Dostoevskij.

    La storia procede con naturalezza, coinvolgendo anche nei passaggi più riflessivi, e lascia al lettore domande scomode, cui non si può e non si deve restare indifferenti. Una lettura consigliatissima.