La pecora blu

La pecora blu

4.5
Rated 4.5 out of 5 stars
2 Recensioni

Nicola Cozzio

  • €16,40
    Prezzo unitario per 
  • Risparmia €1,59
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al momento del pagamento.

Ne rimangono solo 97 !
 

Descrizione

In un futuro prossimo in cui, sotto un unico governo mondiale, l’umanità è divisa a livello planetario in due classi ben distinte, un giovane uomo si muove verso l’ignoto fuggendo da un passato tragico. Da una parte una società iper tecnologica, dall’altra gruppi umani che– per scelta, nascita o costrizione – vivono in enclavi autonome seguendo i dettami di una vita completamente naturale e arcaica. Un amore finito tragicamente evidenzerà le differenze sociali, etiche e intellettuali dei due mondi. Sullo sfondo, il tema dello sfruttamento delle risorse idriche che si stanno esaurendo e la presenza di un misterioso animale transgenico.

L'Autore

Nicola Cozzio, nato nel 1964 a Spiazzo, nel cuore della Val Rendena, ha fatto della scultura su legno il suo lavoro, che alterna con quello di Accompagnatore di Media Montagna. È autore di diversi articoli, poesie e di cinque libri editi, tra cui 13 Alberi, uscito nel 2021.

Dettagli

Genere Fantasy e Fantascientifico
Editore Narrazioni Clandestine
Data uscita 07/04/2025
EAN 9791259871305
Pagine 248
Formato 135 x 207, brossura
Lingua Italiano

Ti consigliamo anche

4.5
Rated 4.5 out of 5 stars
In base a 2 recensioni
Totale recensioni a 5 stella: 1 Totale recensioni a 4 stella: 1 Totale recensioni a 3 stella: 0 Totale recensioni a 2 stella: 0 Totale recensioni a 1 stella: 0
100%consiglierei questo prodotto
2 recensioni
  • L
    Luca
    Revisore verificato
    Consiglio questo prodotto
    Rated 5 out of 5 stars
    53 secondi fa
    Il futuro tra 50 anni

    La pecora blu ha una scrittura ed una costruzione a capitoli decisamente molto professionale. molto bella la prima parte con i vari accadimenti e proclami per introdurre il romanzo, la qualità della scrittura l'ho trovata fluida e molto bella in molti passaggi così come l'alternanza dei capitoli con i personaggi in cui sia il presente che il passato si snocciolano piacevolmente poco alla volta; in alcuni casi mi sarei soffermato meno su temi filosofici , ma questo fa parte del background culturale dell’autore; forse avrei messo un finale piu di speranza,ma ci sta anche cosi, i destini, specialmente in quella situazione rimangono molto divergenti, comunque complimenti!!!!!

  • G
    Giancarlo
    Consiglio questo prodotto
    Rated 4 out of 5 stars
    4 settimane fa
    Visionario

    Interessante ed inedita prospettiva sul nostro prossimo futuro.

    Tanti i temi toccati o suggeriti.