Portami a casa

Portami a casa

Samuele Fabbrizzi

  • €12,76
    Prezzo unitario per 
  • Risparmia €1,24
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al momento del pagamento.

Ne sono rimasti solo 100 !
 

Descrizione

Otto racconti horror ambientati fra le mura di casa. Un nascondiglio o una prigione, a seconda di chi vi risiede. Se per alcuni la propria abitazione è un covo accogliente dove riposare, per altri invece è un inferno di solitudine in cui l’assenza assume forme folli, disumane. Gli eventi narrati nell’antologia coprono uno spazio temporale di alcuni decenni (dagli anni settanta ai giorni nostri) e hanno come protagonisti persone all’apparenza comuni, normali, ma che in verità nascondono terribili segreti, traumi e gravi disturbi psicologici. Le loro condizioni fisiche, sociali e/o mentali li rendono degli outsider, esseri umani alienati e invisibili; genitori incapaci di elaborare un lutto, una liceale sovrappeso bullizzata costantemente dai compagni, una madre ossessionata dalla famiglia, un uomo consumato dai sensi di colpa per qualcosa commesso in passato, un giovane incapace di assumersi le proprie responsabilità nonostante il sangue sulle mani, un’amante autolesionista, una coppia di anziani alle prese con l’Alzheimer, uno stagista costretto a mettere il lavoro davanti ai propri valori pur di non essere licenziato. Ritagli di quotidianità sporche di orrori reali e irreali, dove il raziocinio cede al dolore e, talvolta, all’inspiegabile. Otto storie di denuncia sociale tutt’altro che leggere e, per questo motivo, sconsigliate ai minorenni, alle persone sensibili e ai deboli di stomaco. I temi trattati spaziano dal bullismo al femminicidio, passando attraverso parafilie, fanatismi, ossessioni e bodyhorror.

L'Autore

SAMUELE FABBRIZZI nasce a Pontedera. Fin da piccolo dimostra uno spicca to interesse per il cinema, i manga e la scrittura creativa. Dal 2016 si guadagna da vivere facendo il tatuatore. Fra i suoi romanzi più importanti: Il Braccio Mutante della Legge, Grosso Guaio a Dorba Rocchese, Big Bad Bunny, Old Boys – Le Belve di Red Lick, Il Buio non ha lacrime e Generazione Z. Fra i premi letterari vinti spiccano il Masters of Horror indetto dalla Universal Pictures, l’Interiora Horror Festival, due 300 Parole e l’edizione del Premio Fogazzaro.

Dettagli

Genere Horror
Editore Brè Edizioni
Data uscita
EAN 9791259708113
Pagine 134
Formato 15 x 21, brossura
Lingua Italiano

Ti consigliamo anche