Descrizione
E se abbandonassimo le comodità della nostra vita iperconnessa e frenetica per ritrovarci in una capanna sperduta nella foresta? Cosa succederebbe? Ci annoieremmo? Saremmo in grado di sopravvivere?
È la sfida che deve affrontare la bambina protagonista di questo romanzo, affidata dai genitori a una donna dai capelli verdi di nome Sekoyana, un'eremita taciturna ed enigmatica, pronta a mettere in discussione le sue conoscenze sulla vita e sulla natura.
Dopo un primo momento di spaesamento, la bambina si immergerà nella nuova, emozionante vita, imparando ad ascoltare le voci della foresta e a vivere in connessione con essa, piuttosto che dominarla.
Un'avventura avvincente, appassionante per narrare la natura e gli esseri viventi che ne fanno parte, raccontata attraverso i dialoghi tra Sekoyana e la bambina. Un libro che farà scoprire ai piccoli lettori la vita nascosta della foresta e la capacità di tutti gli esseri che la popolano di vivere in equilibrio e sostenersi.
Le porte di Sekoyana inaugura la serie ambiente della collana di narrativa Dritto&Rovescio. Una nuova serie pensata per affrontare e riflettere sui temi ambientali, promuovendo una relazione più consapevole e rispettosa con la natura. Rispetto alla serie principale che affronta temi legati alle emozioni e al percorso di crescita del bambino e relazioni familiari con intervento di specialisti, questa nuova serie privilegia la narrazione come strumento di riflessione e comprensione del mondo.
Le Autrici
Şiirsel Taş, vive a Istanbul, si è laureata presso la Facoltà di Medicina dell'Università di Istanbul. Ha iniziato a lavorare come traduttrice, editore e consulente nell'editoria medica e come scrittrice di letteratura per l'infanzia. Si è concentrata principalmente sui temi come: natura e ecologia urbana e come traduttore di libri di scienza, medicina e scienze naturali.
Oğuz Demir, è nato a Denizli nel 1971. Alla scuola elementare ha scoperto i romanzi a fumetti e le riviste umoristiche. I suoi primi lavori sono stati pubblicati durante il liceo sulla prestigiosa rivista Girgir. Nel 1988 è entrato nel dipartimento di grafica presso la facoltà di Belle Arti della Anadolu Üniversitesi. Nel 1993 si trasferisce a Istanbul. Da allora continua a produrre illustrazioni, caricature e romanzi a fumetti per diverse case editrici, agenzie e riviste.
Dettagli
| Genere Età |
Bambini 10+ |
| Editore | Storie Cucite |
| Data uscita | Settembre 2022 |
| EAN | 9791280632098 |
| Pagine | 180 |
| Formato | 150 x 210, brossura |
| Lingua | Italiano |