L'ultimo Costantino

L'ultimo Costantino

5.0
Rated 5.0 out of 5 stars
1 Recensione

Luigi Oriani

  • €18,99
    Prezzo unitario per 
  • Risparmia €1
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al momento del pagamento.

Ne sono rimasti solo 8 !
 

Descrizione

1453. Dopo quasi un millennio dalla caduta di Roma, Costantinopoli è cinta d’assedio dai turchi. In una lotta senza quartiere, le forze schiaccianti dell’ambizioso sultano Mehmet II si scontrano con il pugno di difensori dell’imperatore Costantino XI, comandati dal pirata genovese Giovanni Giustiniani Longo. Sul palcoscenico di una Costantinopoli alle corde va in scena un intreccio di intrighi, battaglie, amori e colpi di scena, rivelando come spesso il destino sia capace di collegare anche vite e storie apparentemente agli antipodi. La storia ci consegna già un verdetto, ma quali cambiamenti sconvolgeranno le vite dell’impulsivo Tebaldo, della giovane Elena, dell’inflessibile Ismail e dell’astuta Marta nei drammatici giorni dell’assedio? Chi è il misterioso individuo celato sotto lo pseudonimo di “Ombra”, e perché trama per la caduta della città?

L'autore

Luigi Oriani (Milano, 1992) divide il suo soggiorno tra la metropoli lombarda e le dolci colline del Piceno. Appassionato da sempre di narrativa storica, ha viaggiato molto in Europa e non solo per vedere con i suoi occhi i luoghi dei grandi avvenimenti del passato e respirarne l’atmosfera. L’Ultimo Costantino è il suo primo romanzo.


Dettagli

Genere Narrativa
Editore Rossini
Data uscita 29/05/2023
EAN 9791259692696
Pagine 546
Formato 14 x 21, brossura
Lingua Italiano

Ti consigliamo anche

5.0
Rated 5.0 out of 5 stars
In base a 1 recensione
Totale recensioni a 5 stella: 1 Totale recensioni a 4 stella: 0 Totale recensioni a 3 stella: 0 Totale recensioni a 2 stella: 0 Totale recensioni a 1 stella: 0
100%consiglierei questo prodotto
1 recensione
  • AD Immagine del profilo per Arcadio Di I.facebook logo
    Arcadio Di I.
    Revisore verificato
    Consiglio questo prodotto
    Rated 5 out of 5 stars
    12 secondi fa
    UNA STORIA AVVINCENTE

    Anno Domini 1453. Le vicende di quattro personaggi verosimili si intersecano l'una con l'altra nel drammatico scenario della conquista ottomana di Costantinopoli e dei suoi immediati antefatti: l'ambiziosa e spregiudicata Marta, il giovane pirata Tebaldo, la caritatevole erborista Elena e l'austero giannizzero Ismail; quattro figure magistralmente dipinte che percorreranno il loro cammino fino in fondo, affrontando le insidie del fato e gli effetti delle loro stesse azioni.

    Dai molteplici indizi disseminati nell’intreccio del romanzo, tenterete di scoprire l'identità della misteriosa “Ombra”. È un giallo intrigante su cui vi ritroverete ad elucubrare per giorni senza venirne a capo: chi si cela dietro l'inquietante soggetto che trama per distruggere quel poco che resta dell'Impero Romano d'Oriente?

    In questo scontro epico, che non manca di suggestivi e appropriati riferimenti escatologici, due sovrani si contendono il controllo della “seconda Roma”: l'imperatore Costantino XI (ultimo di una lunga cronotassi di sovrani che comincia nientemeno che con Augusto) e il sultano Mehmet II, destinato a lasciare un segno indelebile nella storia d'Europa, le cui conseguenze si allungano nei secoli fino ai giorni nostri.

    Il testo ci offre anche un interessante spaccato di un mondo ancora intriso di Medioevo, dall'astrologia alla diffidenza verso mancini, lebbrosi e gatti neri, dagli antagonismi religiosi a quelli tra le repubbliche marinare (Genova e Venezia, che tengono in pugno…

Recensioni caricateRecensioni aggiunte