Suona e vivrai

Suona e vivrai

5.0
Rated 5.0 out of 5 stars
1 Recensione

Alessandra De Fiori

  • €22,79
    Prezzo unitario per 
  • Risparmia €2,20
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al momento del pagamento.

Ne rimangono solo 76 !
 

Descrizione

Auschwitz Birkenau, primavera del 1943. La potente SS Maria Mandl decide di costituire un’orchestra femminile nel campo; incarica dunque le funzionarie di reclutare le musiciste tra le prigioniere. Gli inizi sono difficili, perché le giovani scelte non sono professioniste, e ben presto si diffonde la paura che la Mandl le mandi tutte a morte. Ma quando, nel luglio del 1943, ad Auschwitz fa il suo arrivo la famosa violinista Alma Rosè, tutto cambia. Capace, rigorosa, ma anche sensibile e attenta, Alma riesce in poche settimane a reclutare altre musiciste e ottenere prestazioni di altissimo livello. E Maria Mandl mostra la propria soddisfazione concedendo all’orchestra straordinari privilegi come cibo più abbondante, abiti caldi, una doccia ogni giorno. Mentre nel resto del campo si compie uno sterminio senza precedenti, la baracca dell’orchestra diventa così un luogo di salvezza, dove preservare ciò che resta della propria dignità e umanità, e dal quale Alma Rosè tiene alla larga la disperazione. Perché lei sa che oltre la baracca della musica non c’è altro che Birkenau, con la sua follia e la sua violenza, e che l’unico modo per sopravvivere è suonare.

L'Autrice

Alessandra De Fiori, nata nel 1967, vive in provincia di Bergamo dove è Dirigente Scolastica di un istituto comprensivo. Da sempre attiva nell’avvicinare i propri studenti al tema della Shoah, ricerca e narra storie vere. “Suona e vivrai – Le ragazze dell’Orchestra di Auschwitz” è il suo terzo romanzo, dopo “Il capostazione di Tradate” (2021) e “Una storia da raccontare” (2024).

Dettagli

Genere Romanzo storico
Editore Santelli
Data uscita 26/09/2025
EAN 9788892922303
Pagine 344
Formato 140 x 210 brossura
Lingua Italiano

Ti consigliamo anche

5.0
Rated 5.0 out of 5 stars
In base a 1 recensione
Totale recensioni a 5 stella: 1 Totale recensioni a 4 stella: 0 Totale recensioni a 3 stella: 0 Totale recensioni a 2 stella: 0 Totale recensioni a 1 stella: 0
100%consiglierei questo prodotto
1 recensione
  • MG
    Maria G.
    Acquirente verificato
    Consiglio questo prodotto
    Rated 5 out of 5 stars
    7 minuti fa
    Note di sopravvivenza e dignità

    “Suona e vivrai” è un libro che lascia un segno profondo. Racconta la vera storia delle ragazze dell’orchestra di Auschwitz, giovani donne deportate, costrette a suonare per i nazisti per poter sopravvivere.

    Ciò che rende questo libro così potente è il suo equilibrio perfetto tra rigore storico e intimità emotiva. Non si limita a raccontare i fatti: ci fa entrare nella mente e nel cuore delle protagoniste, facendoci sentire la loro paura, la loro forza e quella fragile speranza che la musica riusciva a tenere in vita anche nell’orrore più estremo.

    La loro capacità di resistere attraverso la musica – trasformando uno strumento di umiliazione in un atto di sopravvivenza e dignità – è straordinaria e profondamente toccante.

    Opere come questa non solo commuovono, ma svolgono un compito fondamentale: tenere viva la memoria. Ricordare è un atto necessario, perché ciò che è stato non si ripeta mai più.