Descrizione
Dei delitti e delle pene (1764), tratta della riforma della legislazione penale dell’epoca e ancora oggi è considerato un documento attuale, da rileggere per ricordarci come la legislatura, da quel tempo in poi, si sia purtroppo persa nei meandri della burocrazia e dell’incertezza della pena.
Nella sua opera, l’autore afferma come bisogna prevenire i delitti prima di punirli e propone l’abolizione della tortura e della pena di morte.
Dettagli
| Genere | Narrativa |
| Collana | Highlander |
| Editore | Edizioni Clandestine |
| Data uscita | 2022 |
| EAN | 9791259870490 |
| Pagine | 138 |
| Formato | 13 x 20, brossura |
| Lingua | Italiano |