Il topo d'acqua dolce

Il topo d'acqua dolce

4.9
Rated 4.9 out of 5 stars
11 Recensioni

Paolo Borghi

  • €18,23
    Prezzo unitario per 
  • Risparmia €1,76
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al momento del pagamento.

Ne sono rimasti solo 54 !
 

Descrizione

Roccafresca, tardo Medioevo. Gualtiero desidera ardentemente un figlio, ma è sterile. Ormai ossessionato, chiede aiuto a Gardwin, suo amico e maniscalco. Per una somma considerevole, gli concede la moglie Hermelinda per una notte. Ma le cose non vanno secondo i suoi piani. Nulla sarà più come prima. Una trama intrigante condita di mistero, per il romanzo d’esordio dell’autore che privilegia il lento costruirsi della storia. Luoghi pieni di mistero, passioni divoranti, indagini minuziose descritti con ficcante dovizia di particolari.

L'Autore

PAOLO BORGHI è nato e vive a Modena. Diplomato in informatica, è appassionato di libri e fotografia. Si occupa di comunicazione specialmente di produzione di foto e video.

Dettagli

Genere Narrativa
Editore Narrazioni Clandestine
Data uscita 18/11/2024
EAN 9791259870568
Pagine 428
Formato 135 x 207, brossura
Lingua Italiano

Ti consigliamo anche

4.9
Rated 4.9 out of 5 stars
In base a 11 recensioni
Totale recensioni a 5 stella: 10 Totale recensioni a 4 stella: 1 Totale recensioni a 3 stella: 0 Totale recensioni a 2 stella: 0 Totale recensioni a 1 stella: 0
100%consiglierei questo prodotto
Slide 1 selezionata
11 recensioni
  • O
    Ombretta
    Acquirente verificato
    Consiglio questo prodotto
    Rated 5 out of 5 stars
    4 settimane fa
    Un tuffo nell'acqua limpida di una storia avvolgente

    Non mi è mai successo di recensire o meglio commentare un romanzo, e mai avrei pensato di farlo. Non mi era nemmeno mai successo di divorare più di quattrocento pagine in due giorni. La scorrevolezza del testo, la dolcezza e la curiosità mi hanno avvolta nella lettura facendomi vivere per ore nel fantastico mondo descritto con maestria, al fianco dei personaggi, entrando nei loro pensieri e assaporando gli odori e le sensazioni vissute dagli stessi. D’altro canto le sensazioni provate durante la lettura non possono essere scevre dal fatto di conoscere l’autore. Ho ritrovato in questo racconto tutte le passioni e i tratti inconfondibili del carattere di un amico che da sempre stimo per la sua eterna freschezza di intenti e comportamenti. Paolo Borghi (per gli amici Pibi) ha scritto, come dice in modo semplice il suo prefatore, non una storia fantastica inventata di sana pianta ma una situazione vissuta direttamente: l’autore ci ha messo dentro tutto se stesso, con dovizia descrittiva ci ha raccontato la sua storia le sue passioni, le sue conoscenze, l’amore per la natura, gli odori, le stelle e le congiunzioni astrali, la matematica, le alchimie, i miti e leggende, la spontaneità e la dolcezza (nei tratti di alcuni personaggi), la saggezza, le debolezze umane dell’anima e del corpo.

    Fino ad inserire nel racconto il personaggio di “Fra Giorgio” l’ammaliatore di api. Persona reale, come cita anche l’autore, che ho avuto il piacere di conoscere essendo stato un insegnante di…

  • MB Immagine del profilo per Maurizio B.facebook logo
    Maurizio B.
    Revisore verificato
    Consiglio questo prodotto
    Rated 5 out of 5 stars
    1 mese fa
    Ottimo lavoro!

    Bravo Pibi Paolo Borghi Ronchetti, questa roba è venuta proprio bene, si legge che è uno spettacolo, lieve, interessante e con la voglia di vedere il dopo.

    Ammirevole il lavoro di approfondimento e ricerca per le citazioni, molto piacevole la descrizione del contesto, personaggi simpatici e......bella storia.

    Complimenti anche da Gattaccio😜

  • AT Immagine del profilo per Andrea T.google logo
    Andrea T.
    Acquirente verificato
    Consiglio questo prodotto
    Rated 5 out of 5 stars
    14 minuti fa
    Bel giallo

    Bel giallo ambientato nel medioevo. La lettura scorre che è un piacere, la descrizione dei personaggi e dei luoghi è ottima. Letto con piacere sperando in un prossimo libro. Consigliatissimo.

  • F
    Franca
    Revisore verificato
    Consiglio questo prodotto
    Rated 4 out of 5 stars
    1 settimana fa
    Il topo d'acqua dolce

    Un racconto che ha il ritmo di una novella, una trama gialla, una narrazione storica e unisce precisione descrittiva, leggerezza stilistica e personaggi pieni di umane passioni . C'è tutto questo nel Topo d'acqua dolce ma non solo: la storia tiene incollati alle pagine perché sviluppa un impeccabile paradigma investigativo che si basa sull'osservazione e il rigore logico grazie al suo principale protagonista Fra Sigismund. Un finale non scontato, infine, ci dimostra come i desideri e le inclinazioni costruiscono la storia di ognuno.

  • PF
    Patrizia F.
    Consiglio questo prodotto
    Rated 5 out of 5 stars
    3 settimane fa
    Il topo d'acqua dolce

    Lettura scorrevole piacevole avvincente ricca di particolari e personaggi che ti coinvolgono fino alla fine della loro storia ....vivamente consigliata la lettura

Recensioni caricateRecensioni aggiunte