Descrizione
Quarto romanzo di Johann Wolfgang Goethe, pubblicato nel 1809, Le affinità elettive narra la vicenda di una coppia che va incontro al disfacimento della propria relazione. Sposatisi dopo una serie di tormentosi eventi, Carlotta, donna moderata e tranquilla, ed Edoardo, amabile, frivolo e brillante, sembrano certi di aver raggiunto una serenità duratura. Eppure, è sufficiente l’intromissione di un amico di Edoardo, il Capitano, e della giovane Ottilia, un’orfana che Carlotta ama come una figlia, a rovinare il loro rapporto. Tra i quattro personaggi si scatenerà un’attrazione magnetica, che guiderà Edoardo verso Ottilia e Carlotta verso il Capitano; il destino irrompe così sulla scena, turbando irrimediabilmente la loro esistenza e scatenando passioni che avranno la meglio su ragione e virtù.
L'Autore
J.W. Goethe, nato nel 1749 a Francoforte sul Meno da una famiglia borghese benestante e morto a Weimar nel 1832, è stato uno scrittore, studioso, poeta e saggista tedesco. Tra le sue opere più note: Faust, I dolori del giovane Werther.
Dettagli
| Genere | Classico |
| Editore | Santelli |
| Data uscita | 26/02/2026 |
| EAN | 9788892922846 |
| Pagine | 228 |
| Formato | 130 x 200, brossura |
| Lingua | Italiano |