
Descrizione
A seguito del propagarsi di un virus oscuro e letale, Minas viene rinchiuso nella villa di famiglia e costretto a un'estenuante quarantena su ordine di una misteriosa e “Suprema Autorità”. Lo stesso luogo dove, in un’altra epoca, la madre Lionelle, il nonno e la custode si erano rifugiati per scampare da un’epidemia dilagante. Chiuso nella villa, Minas viene travolto dai ricordi: come in un flashback egli rievoca, attraverso dodici lettere della madre rinvenute accidentalmente, episodi della sua vita e della famiglia, nonché le malvagità commesse. Uomo freddo, calcolatore e dedito a vizi inconfessabili si è macchiato di misfatti e inganni. Dal regno dei morti e da un miracolo di San Minas tanto incredibile quanto insperato, troverà la strada per pentirsi e rinnovare il suo cuore. Scoprirà il senso autentico della sua esistenza, riflettendo sul significato delle coincidenze che si verificano nella vita.
L'autore
Francesco Cofone (San Demetrio Corone, Cosenza) è appassionato di cultura classica e letteratura. Dopo l'abilitazione all'esercizio della professione di procuratore legale, ha acquisito diverse specializzazioni nel settore giuridico e svolto numerosi incarichi in ambito legale nonché consulenze, attività di docenza e direzione di pubblici uffici. Le dodici domeniche è il suo primo romanzo, incisivo e vibrante.
Dettagli
Genere | Narrativa |
Editore | Rossini |
Data uscita | 30/05/2023 |
EAN | 9791259692665 |
Pagine | 378 |
Formato | 14 x 21, brossura |
Lingua | Italiano |