Descrizione
L’anziano Giulio Brancato è immobile in una casa di cura a Palermo, prigioniero del suo corpo colpito da un ictus, ma dietro i suoi occhi inquieti si nasconde un mistero. Quando muore in circostanze sospette, suo nipote Giulio Rizzolo scopre di aver ereditato non solo una casa e un mucchio di lettere, ma una missione. Conteso tra la voglia di giustizia e un amore appena sbocciato, il giovane sarà coinvolto nelle faccende di un’organizzazione clandestina che da decenni dà la caccia a criminali nazisti, fino al viaggio in Uruguay, dove il volto più cupo della storia affiorerà di nuovo, spietato e inesorabile.
L'Autore
Fabio Ceraulo, 1966, palermitano, impiegato nel settore turistico, è appassionato di storia, colleziona quotidiani antichi e organizza da anni eventi culturali nella sua città. Tra le sue ultime pubblicazioni premiate in concorsi letterari: Falconera (2023) e Anima di polvere (2017).
Dettagli
| Genere | Narrativa |
| Editore | Narrazioni Clandestine |
| Data uscita | 16/02/2026 |
| EAN | 9791259871794 |
| Pagine | 188 |
| Formato | 135 x 207, brossura |
| Lingua | Italiano |