Sopravvissuto ai mari del Sud
Descrizione
Lasciando i pontili di Port-Olona, Yann Eliès non aveva idea di quello che sarebbe stato il suo primo Vendée Globe. Senza saperlo, sfuggendo di poco alla morte, stava andando incontro a se stesso... Dopo l'incidente in cui si rompe la gamba e mentre si ripara all'interno della barca in attesa dei soccorsi, ripercorrerà la sua vita, l'infanzia felice a Saint-Brieuc e i suoi esordi di marinaio, l'epopea di suo padre, il dramma di suo fratello, le prime regate d'altura e i primi giri del mondo a vela. Poi, finalmente, questa barca per il Vendée Globe. Questa grande barca a vela tanto sognata, a bordo della quale però un 18 dicembre, nel bel mezzo dell'oceano Indiano, sfiorerà la morte e poi soffrirà le pene dell'inferno per quarantotto ore, prima di venir trasferito a bordo di una fregata della marina australiana.
L'autore
Yann Éliès è uno skipper professionista francese nato il 31 gennaio 1974 a Saint-Brieuc. E' figlio di Patrick Eliès, vincitore della Solitaire del Figaro nel 1979. Dal 1998, Yann Éliès ha navigato per lo sponsor Groupe Generali Assurances. L' 8 novembre 2008 parte per la corsa in solitario attorno al mondo con la regata Vendée Globe. Il 18 dicembre 2008, a sud dell'Australia, si rompe gravemente il femore, il bacino e delle costole ed è costretto all'abbandono. Questo libro narra di quel tragico incidente.
Dettagli
Genere | Autobiografia |
Editore | Edizioni Mare Verticale |
Data uscita | 2021 |
EAN | 9788897173151 |
Pagine | 160 |
Formato | 14.5 x 21, brossura |
Lingua | Italiano |