Intervista al killer della polaroid

Intervista al killer della polaroid

Roberto Lionetti

  • €12,80
    Prezzo unitario per 
  • Risparmia €1,20
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al momento del pagamento.

Ne rimangono solo 97 !
 

Descrizione

Kelly, una promettente studentessa di psicologia, concorda col suo relatore una tesi di laurea incentrata sulla figura di Gregory Bryan, pericoloso detenuto noto come “il killer delle polaroid” per la mania di fotografare le sue vittime, prima e dopo averle uccise. Gregory, persona estremamente colta, è anche un abile manipolare, in grado di cogliere gli aspetti più nascosti della personalità di Kelly, sfruttandoli a proprio vantaggio. Fra i due si instaura così un rapporto perverso, basato su un meccanismo di do ut des in cui il detenuto condivide la sua storia e le sue riflessioni in cambio di sottili giochi erotici. Ma l’uomo ha solo scoperchiato quel vaso di Pandora che Kelly nasconde in seno, e con cui giocheranno altri personaggi di questa movimentata storia erotica, che si propone anche come una riflessione a 360 gradi sulla violenza connaturata allo sguardo e alla fotografia.

L'Autore

Roberto Lionetti, antropologo e fotografo triestino, ha insegnato materie antropologiche nelle Facoltà di Medicina, Scienze della Formazione, Lettere e Filosofia di Trieste e Udine. È autore di un centinaio di articoli e libri, in prevalenza saggi di antropologia medica e antropologia visuale, molti dei quali pubblicati anche in Francia. Negli anni ‘90 è approdato alla fotografia digitale durante la sua decennale permanenza in Africa occidentale, quale coordinatore di progetti di cooperazione sanitaria. Ha fatto uso della scrittura e della fotografia prima come strumento di ricerca etnografica, poi nella produzione di opuscoli e fotoromanzi di educazione sanitaria, in numerosi paesi del continente africano. Ritornato in Italia, alla fine del 2000, si è appassionato alla fotografia glamour e a quella erotica, campo in cui è particolarmente attivo, con una grande passione per lo shibari, senza abbandonare però l’interesse per la fotografia sociale.

Dettagli

Genere Romanzo
Editore Brè Edizioni
Data uscita Settembre 2025
EAN

9791259709158

Pagine 154
Formato 150 x 210 brossura
Lingua Italiano

Ti consigliamo anche