Descrizione
Il tema della morte, uno dei più esplorati nella storia del pensiero e dell’antropologia, viene affrontato in questo saggio dal punto di vista delle pratiche storicamente e attualmente celebrate dalla stregoneria e dalle arti occulte, prendendo in esame miti, riti e pratiche simboliche nei loro riflessi sociali e sulla religiosità di questo secolo ipertecnologico e post-postmoderno.
L'Autore
Patrizio Pezzana, laureato in Filosofia all’Università San Raffaele di Milano e specializzato in Antropologia presso l’Università degli studi di Milano-Bicocca, è docente di filosofia e scienze umane, impegnato a focalizzare l’attenzione scientifica sul carattere teorico, processuale e dinamico dell’antropologia rituale e della filosofia naturale, in particolare nei sistemi sociali e religiosi.
Dettagli
| Genere | Saggistica |
| Editore | Edizioni Clandestine |
| Data uscita | 20/01/2026 |
| EAN | 9791259871763 |
| Pagine | 226 |
| Formato | 148 x 210, brossura |
| Lingua | Italiano |