La farsa gattopardesca degli scatoloni

La farsa gattopardesca degli scatoloni

Ignazio Scognamiglio

  • €16,41
    Prezzo unitario per 
  • Risparmia €1,59
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al momento del pagamento.

Ne rimangono solo 42 !
 

Descrizione

Ignazio Scognamiglio, avvocato, politologo, fine pensatore, attivista politico, ci dona un importante saggio al fine di comprendere a fondo la politica italiana dal dopoguerra a oggi. Gattopardismo è quanto ha contraddistinto questo periodo e come ci ha insegnato il grande Tomasi di Lampedusa nel suo notissimo romanzo Il Gattopardo, “Tutto deve cambiare affinché nulla cambi”. Difatti in Italia da decenni non cambia nulla! Si invocano riforme, tutti le promettono, nessuno le fa. La sinistra perde da anni le elezioni ma avendo occupato i gangli vitali della società riesce a governare o impedire ad altri di farlo, creando uno stallo micidiale per il Paese. Il centrodestra ha saputo produrre un personaggio carismatico ed emblematico come Silvio Berlusconi che, nel bene e nel male ha cercato di portare un indispensabile rinnovamento, fallito per vari motivi qui analizzati. Ma molti altri sono gattopardi nella nostra ormai arcaica società italiana. O forse giusto per questo riesce a galleggiare dove ogni altro Paese sarebbe con le pezze al culo? Ma davvero questo basta a giustificare comportamenti discutibili e inqualificabili? Una lettura colta ed equilibrata. Ne troverete per tutti, nessuno è esente da gattopardismo.

L'Autore

Ignazio Scognamiglio, da sempre ispirato ai valori del social liberismo europeo. A inizio anni Settanta si avvicina alla fervente cultura dei movimenti femministi, consentendomi di sensibilizzarmi alla condizione di vita sociale e familiare della donna. Impara attraverso gli scritti di Sartre, Weil e De Beauvoir a conoscere le interconnessioni esistenti tra la differenza di genere e quelle di stato sociale. Notevole ascendenza nella formazione culturale e politica hanno costituito poi, dando una connotazione precisa al suo pensiero politico, gli scritti di Carlo Rosselli, Ernesto Rossi e Altiero Spinelli in particolar modo il pioneristico progetto di federalismo europeo di quest’ultimi sancito nel Manifesto di Ventotene, per un’Europa libera e unita.

Dettagli

Genere Saggistica
Editore Brè Edizioni
Data uscita 24/11/2025
EAN 9791259704603
Pagine 255
Formato 150 x 210 brossura
Lingua Italiano

Ti consigliamo anche